Marija Jur'evna Šarapova in russo: Мария Юрьевна Шарапова è una tennista e modella russa. Nata in Siberia, di origine bielorussa, emigrò negli Stati Uniti all'età di otto anni per iniziare l'addestramento al tennis all'Accademia di Nick Bollettieri. Šarapova è diventata la terza più giovane vincitrice di un titolo al torneo di Wimbledon (dopo Martina Hingis che però vinse nel doppio) sconfiggendo la campionessa in carica Serena Williams in due set (6-1, 6-4) il 3 luglio 2004. È anche la prima giocatrice russa ad aver vinto il singolare femminile a Wimbledon. Spesso viene paragonata ad Anna Kurnikova, altra studentessa di Bollettieri, in termini di aspetto fisico. Difatti Šarapova ha posato per numerosi servizi di moda oltre che aggiudicarsi tornei del Grande Slam e raggiungere la vetta della classifica WTA. Marija Šarapova è la più ricca tra le tenniste ancora in attività, soprattutto grazie ai suoi contratti milionari come protagonista di campagne pubblicitarie per diverse multinazionali. La russa ha anche promosso e inaugurato, nell'estate del 2006, una Fondazione intitolata a suo nome, sul modello di quelle promosse da Agassi e Federer, per occuparsi principalmente di lotta alla povertà e aiuto all'infanzia. Nonostante sia molto amata e ammirata dal pubblico, non gode di buona fama tra le altre giocatrici: frequenta raramente gli ambienti dove s'incontrano le sue colleghe e una delle poche tenniste della quale è notoriamente amica è la connazionale Marija Kirilenko. L'avversità nei suoi confronti è dovuta alla sua abitudine di urlare ogni volta che in gioco colpisce la palla, infastidendo involontariamente le avversarie. Le sue urla, misurate, raggiungono i 101,2 decibel, più di quelle di una sirena della polizia.
Leggi la biografia completa di Maria Sharapova |